Pittura
Interesse artistico
La pittura è una delle forme d'arte più antiche e diffuse, che racchiude un notevole numero di tecniche, supporti e stili, dall'antichità fino all'arte contemporanea.


6
0
3 mesi fa
"Gli amanti" di Magritte, un dipinto profetico
I volti nascosti dai veli del pittore surrealista Magritte diventano fonte d'ispirazione per gli alunni con le mascherine, privati di ogni contatto amichevole e affettivo a causa della pandemia da Covid-19.

Rossana Lucente

12
0
1 anno fa
I capolavori di Tiziano e Rubens in mostra a Venezia
Le opere di grandi pittori, quali Tiziano e Rubens, sono in mostra dal 5 settembre fino al 1 marzo 2020 presso il Palazzo Ducale di Venezia. Sono opere provenienti dalla collezione fiamminga, fruibili al pubblico per la prima volta.

Simona Bernini

12
0
1 anno fa
Il mondo di Monet e l'Impressionismo in mostra in Piemonte
Dopo la mostra di Monet a Stupinigi, che ha chiuso in questi giorni, Palazzo Mazzetti ad Asti ospita fino al 20 febbraio 2020 un'esposizione dedicata all'Impressionismo e ai grandi pittori di questo movimento, in particolare Monet, che ne fu il capostipite.

Simona Bernini

10
0
1 anno fa
"Vaso di fiori", il quadro rubato torna a casa
Dopo una lunga trafila e un duro lavoro da parte delle forze dell'ordine e di figure illustri, "Vaso di fiori" torna a casa, in Italia, con somma gioia di tutti coloro che si sono battuti per avere questo capolavoro tra le mura italiane.

Simona Bernini

2
0
1 anno fa
Giuditta I, quadro di G. Klimt, conservato alla Galleria del Belvedere

Elenio Bolognese

2
0
1 anno fa
"La città ideale", dipinto esposto alla Galleria Nazionale delle Marche

Simona Zappella

19
0
1 anno fa
Per tutta l'estate la mostra dell'artista Gipi a Palazzo Blu a Pisa
Gian Alfonso Pacinotti, in arte Gipi, è uno dei maggiori protagonisti dell'arte della seconda metà del Novecento in Italia. Un artista poliedrico, a cui è dedicata la mostra: "Gipi - Storie d’artista".

Marco Barsanti

16
0
1 anno fa
Milano inaugura la mostra sui Preraffaelliti
I grandi lavori dei Preraffaelliti, direttamente dalla Tate Britain, stanno per giungere al Palazzo Reale di Milano, dove l'esposizione è fruibile a partire dal prossimo 19 giugno fino al 6 ottobre 2019.

Simona Bernini

14
0
1 anno fa
“La forma dell’ideologia - Praga: 1948-1989”, l'arte cecoslovacca in mostra a Parma
La mostra “La forma dell’ideologia - Praga: 1948-1989”, allestita nella sede del Palazzo del Governatore, propone oltre 200 opere tra dipinti, disegni, acquerelli e lavori di grafica: un caleidoscopio di personalità oltre l'omologazione della dittatura.

Chiara Lanzini
Mostra altri