Iscriviti

Arte

0
0
Gaeta, alla rassegna Facciamo Teatro Con il Cuore ci sarà la commedia Rumbo Paradiso
Giunto alla quarta edizione, l'evento estivo della Parrocchia Santo Stefano Protomartire si arricchisce di spettacoli originali che intratterranno il pubblico gaetano dal 4 luglio al 7 agosto.
Giada Tortora
1
0
Da Picasso a Warhol, la mostra sulle cover d'artista a Lucca
L'esposizione di Lucca mette in luce le collaborazioni tra artisti visivi e musicisti, come quelle tra Lady Gaga e Jeff Koons, i Rolling Stones e Andy Warhol, Bruce Springsteen e Annie Leibovitz, un mondo stimolante, non sempre noto e valorizzato.
Lorenzo Renzulli
Lucca   Città d'arte
1
0
Leonardo, Michelangelo e Tiziano: il corpo nel Rinascimento in mostra a Venezia
La mostra “Corpi moderni” visitabile fino al 27 luglio 2025 alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, aggiunge un nuovo capitolo alla discussione sul ruolo del corpo e sulla ricerca anatomica dei pittori rinascimentali toscani e veneziani.
Lorenzo Renzulli
Venezia   Città d'arte
1
0
Raffaello, la Dama col Liocorno in mostra a Napoli
A Napoli sarà possibile ammirare fino al 22 giugno 2025, presso gli spazi delle Gallerie d’Italia, La Dama col Liocorno di Raffaello Sanzio, importante opera rinascimentale, in prestito dalla Galleria Borghese di Roma.
Lorenzo Renzulli
Napoli   Città d'arte
1
0
Inaugurata a Ferrara importante mostra su Alphonse Mucha e Giovanni Boldini
Per la prima volta a Ferrara Alphonse Mucha e Giovanni Boldini possono idealmente ritrovarsi e confrontarsi e lo potranno fare in una splendida cornice, quella di uno dei templi dell'arte in Italia, Palazzo dei Diamanti.
Lorenzo Renzulli
Ferrara   Città d'arte
0
0
Un capolavoro del Mantegna ritenuto perduto in esposizione al Vaticano
Si pensava che il capolavoro di Andrea Mantegna La deposizione fosse perduto ma è stato, invece, trovato nel santuario di Pompei e verrà messo in mostra al Vaticano.
Martina Capit
Città del Vaticano   Musei e mostre
1
0
Il "grido interiore" di Munch a Palazzo Bonaparte a Roma
Ha aperto al pubblico la mostra il "grido interiore" di Munch a Palazzo Bonaparte a Roma, si tratta di una mostra molto interessante e significativa con oltre 100 opere non facili da vedere fuori Oslo.
Lorenzo Renzulli
Roma   Città d'arte   Grandi Città
2
0
Da Monet a Renoir, cinquanta capolavori dal MuMa di Le Havre all’M9 di Mestre
La mostra ARTE SALVATA: Capolavori dal MuMa di Le Havre consente di ammirare tante belle opere nell'ottantesimo anniversario dalla fine dell'evento bellico che rase al suolo la città francese di Le Havre, poi ricostruita attorno al suo museo.
Lorenzo Renzulli
2
0
Una mostra imperdibile di Caravaggio a Roma
24 opere di Caravaggio in 4 stanze, la mostra delle mostre a Palazzo Barberini, già 60000 prenotazioni, come non lo avete mai visto, dal 7 marzo al 6 luglio.
Martina Capit
Roma   Città d'arte   Grandi Città
0
0
Schifano e Malabarba, in mostra a Milano, tra arte e amicizia
Una bella mostra fatta di pittura, ma anche di amicizia e tanta poesia, ecco in sintesi cosa aspettarsi da Schifano e Malabarba, esposizione visitabile fino al 17 aprile 2025, presso gli spazi della galleria BKV Fine Art di Milano.
Lorenzo Renzulli
Milano   Città d'arte   Grandi Città
Mostra altri